
Beppe Castellani - The little big town

L’insegna sul tetto dell’ex Hotel Terme di Montesano sulla Marcellana (Salerno)
Il territorio è un palinsesto:
le diverse generazioni vi hanno
scritto, corretto, cancellato e aggiunto.
(André Corbòz, 1985)
Oggi le città sono il luogo del cambiamento imprevisto e non controllato dell’inarrestabile processo dialettico tra società e spazio. All’urbanistica sfugge la complessità della realtà delle città e del loro quotidiano farsi e disfarsi. La moltitudine di processi ciclici umani, naturali, economici e ambientali, che avvengono nei centri urbani, sfuggono alla pianificazione e ai progetti, tanto da non riuscire ad essere disegnati sulle mappe. La fotografia è un potente strumento in grado di rappresentare la contemporaneità e di supportare la prefigurazione del futuro dei nostri territori.
Questo progetto è frutto di un lavoro iniziato nel 2013, durante il periodo di studi presso il DiARC dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ho svolto attività di ricerca all’interno del Team di Ricerca PRIN Re-Cycle Napoli, il quale proponeva una diversa narrazione urbana della città, in grado di interpretare e rappresentare le dinamiche connesse al suo metabolismo, alla sua rigenerazione ecologica, alla riconfigurazione degli spazi pubblici e coesione sociale contemporanea.
Il lavoro, che continua tutt’oggi indipendentemente dalla ricerca, si arricchisce di nuove indagini e catalogazioni, mettendo il focus sui paesaggi in attesa, non solo esplorando i luoghi della dismissione e dell’abbandono del territorio campano, ma anche i quartieri e le parti della città marginali e frammentate tra l’urbanizzazione compatta e quella diffusa che si mischia alla campagna, frutto del fallimento della pianificazione della seconda metà del ‘900.
I paesaggi in attesa sono luoghi di conflitti e disuguaglianze accecanti ma anche di sogni e voglia di riscatto sociale.

Una delle torri del Villaggio Coppola a Castel Volturno (Caserta)

Ex Tabacchificio di Eboli (Salerno): Quello che rimane di un ex Tabacchificio

Le torri Maribran di Ponticelli

Ex Tabacchificio di Eboli (Salerno): La natura si riprende i suoi spazi

Ex Tabacchificio di Eboli (Salerno): L’ingresso di quella che era la cucina aziendale

Una piscina abbandonata all’interno del Villaggio Coppola a Castel Volturno (Caserta)

Ex Hotel Terme di Montesano sulla Marcellana (Salerno): La grande vetrata che affaccia sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Dettaglio della situazione precaria degli edifici all’interno del Villaggio Coppola a Castel Volturno (Caserta)