ATTRAVERSO I LUOGHI IN ATTESA. Bagnoli tra passato e presente
Le vicende urbane post-industriali di Bagnoli disegnano una delle questioni più intrecciate e difficilmente affrontabili della storia contemporanea di Napoli. Attraversare questi luoghi “in attesa”, rappresentandoli mediante lo strumento fotografico, è un’azione necessaria per aggiornare e trasmettere alle comunità locali la conoscenza delle tracce evidenti e latenti stratificate nel paesaggio bagnolese.
Un tema comune declinato con sguardi e sensibilità di diversi fotografi, la cui esplorazione dei medesimi luoghi ha restituito immagini profondamente diverse. L’intento di questa campagna fotografica non era quello di realizzare un reportage sociale con una spiccata caratterizzazione tematica o funzionale, bensì di voler attraversare questo territorio come pratica conoscitivo/riflessiva per farne esperienza, essere lì – dentro lo spazio – per poterne parlare. Questa pratica riflette la vocazione a mostrare fisicamente la natura degli spazi urbani, atta a mostrare più che ad analizzare il luogo stesso, scevra da una ricerca di significato per preferirne una di registrazione pura. Bagnoli viene svelata per ciò che è stata ed è, a prescindere dalle possibili narrazioni, come semplice locus con le sue specifiche caratteristiche, per rintracciare i segni e valori potenziali e immaginare futuri propositivi possibili.



Passato, presente, futuro (Francesco Sammarco)

Panorama dell'ex piana industriale (Francesco Sammarco)

L'ex città della scienza, quel che resta (Francesco Sammarco)

Derive (Francesco Sammarco)

Panorama di Nisida (Francesco Sammarco)

Cara Bagnoli, dove... (Letizia Di Marzo)

... ora non è possibile... (Letizia Di Marzo)

... lo è già (Letizia Di Marzo)

Una finestra sul passato (Chiara Improta)

L'ora calma sul pontile (Chiara Improta)

Coroglio al crepuscolo (Chiara Improta)

Balneopolis (Delio Maraniello)

La paranza (Delio Maraniello)

Scene urbane (Delio Maraniello)

Il gigante rosso (Simona Russo)

Artificio e natura (Simona Russo)

Quel che permane (Simona Russo)

In sospeso (Daniele Scognamiglio)

Generazioni (Daniele Scognamiglio)

Resilienza (Daniele Scognamiglio)
La mostra si è inaugurata mercoledì 28 giugno 2023 all’Altoforno Bistrot, il ristorante del Circolo Ilva Bagnoli.
